
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite una teglia con carta da forno o usate il tappetino di silicone antiaderente.
Lavorate il burro a temperatura ambiente, con lo zucchero usando la frusta elettrica per 2-3 minuti fino a quando diventa leggero e soffice, aggiungete il tuorlo d’uovo e l’estratto di vaniglia e continuate a mescolare. Unite all’impasto la farina, il cacao in polvere e il sale fino a formare delle grosse briciole che tenderanno a unirsi e compattarsi.
Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 20 minuti e compattare. Formate delle palline di circa 15 grammi che si andranno a poggiare sulla teglia previamente foderata.
Per i biscotti semplici, appiattite leggermente le palline con il pollice o la parte posteriore rotonda di un mestolo, lasciando una rientranza al centro. Lasciate almeno 5 cm di spazio tra una pallina e l’altra perché in cottura i biscotti tenderanno ad espandersi.
Per i biscotti ricoperti di pistacchi, immergete leggermente la pallina di impasto nell’albume riservato, rotolate tra i palmi delle mani fino a quando non è sottilmente ricoperta di albume. Arrotolate i biscotti nella granella di pistacchio fino a coprirli uniformemente, dopo posizionateli sulla teglia da forno e premete in centro per creare la conca.
Infornate a 180° per circa 12-14 minuti. Una volta sfornati, togliete i biscotti dalla teglia immediatamente, altrimenti continuano a cuocere e si rischia di bruciarli.
Mentre i biscotti sono ancora caldi, ridefinite le rientranze con lo stesso misurino che avete usato inizialmente, così da poter avere lo spazio per il ripieno.
Versate la crema di Pistacchio Pisti in una sac à poche usa e getta. Farcite di crema di pistacchio il centro di ciascun biscotto.
Raffreddate i biscotti a temperatura ambiente per circa 2 ore. Conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente o in frigorifero per un massimo di 7 giorni.
Ingredients
Directions
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite una teglia con carta da forno o usate il tappetino di silicone antiaderente.
Lavorate il burro a temperatura ambiente, con lo zucchero usando la frusta elettrica per 2-3 minuti fino a quando diventa leggero e soffice, aggiungete il tuorlo d’uovo e l’estratto di vaniglia e continuate a mescolare. Unite all’impasto la farina, il cacao in polvere e il sale fino a formare delle grosse briciole che tenderanno a unirsi e compattarsi.
Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 20 minuti e compattare. Formate delle palline di circa 15 grammi che si andranno a poggiare sulla teglia previamente foderata.
Per i biscotti semplici, appiattite leggermente le palline con il pollice o la parte posteriore rotonda di un mestolo, lasciando una rientranza al centro. Lasciate almeno 5 cm di spazio tra una pallina e l’altra perché in cottura i biscotti tenderanno ad espandersi.
Per i biscotti ricoperti di pistacchi, immergete leggermente la pallina di impasto nell’albume riservato, rotolate tra i palmi delle mani fino a quando non è sottilmente ricoperta di albume. Arrotolate i biscotti nella granella di pistacchio fino a coprirli uniformemente, dopo posizionateli sulla teglia da forno e premete in centro per creare la conca.
Infornate a 180° per circa 12-14 minuti. Una volta sfornati, togliete i biscotti dalla teglia immediatamente, altrimenti continuano a cuocere e si rischia di bruciarli.
Mentre i biscotti sono ancora caldi, ridefinite le rientranze con lo stesso misurino che avete usato inizialmente, così da poter avere lo spazio per il ripieno.
Versate la crema di Pistacchio Pisti in una sac à poche usa e getta. Farcite di crema di pistacchio il centro di ciascun biscotto.
Raffreddate i biscotti a temperatura ambiente per circa 2 ore. Conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente o in frigorifero per un massimo di 7 giorni.